La Galvanica Automatizzata si avvale una struttura organizzata su tre linee parallele di vasche di preparazione e di galvanica con una linea dedicata al processo del Nichel e due linee dedicate al processo di Nichel Free. L’impianto è stato studiato principalmente per la finitura delle catene in vari materiali: ottone, rame, alluminio, incannato ottone/alluminio e rame/alluminio, materie plastiche (ABS) e acciaio.
La gestione delle acque delle vasche contenenti detergenti e materie prime è stata oggetto di uno studio molto approfondito e curato; infatti, la sola galvanica automatica è corredata da un trattamento di acque che permette il filtraggio di 80.000 litri/h con notevole risparmio dell’acqua approvvigionata dal pozzo. Il filtraggio permette inoltre di eliminare tutte le sostanze ferrose e calcaree presenti nell’acqua ottenendo acque demineralizzate per le vasche galvaniche, al fine di raggiungere risultati ottimali per i cicli di finitura.
e l’importanza dell’esperienza
La Galvanica Manuale viene utilizzata per finire alcuni cicli di lavoro iniziati nella galvanica automatica e principalmente dove avvengono i processi di finitura con materiali preziosi oppure dove avvengono dei trattamenti di invecchiamento con processi che utilizzano delle riscoperture tramite utilizzo di buratti o dove viene applicata la verniciatura a bagno per cataforesi. La Galvanica Manuale può essere utilizzata anche per le basse produzioni o per le campionature.
La finitura con materiali preziosi come Oro, Argento, Palladio, Rodio, Rutenio e Platino è necessario farla in modo manuale e non automatico in quanto queste finiture possono variare di giorno in giorno e non seguire un ciclo predefinito. Per questo tipo di finiture ci si deve necessariamente avvalere dell’esperienza di un professionista.
ALBERTO FORMELLI
La Galvanica Manuale permette di realizzare anche trattamenti di invecchiamento, ottenuti con mix di bagni con materiali preziosi e il passaggio in una macchina progettata e brevettata da Alberto Formelli; capace di effettuare questi trattamenti su accessori molto delicati che devono essere lavorati singolarmente. Tra le lavorazioni offerte la verniciatura per cataforesi che permette di dare una finitura lucida, semi-lucida oppure opaca e di proteggere e rendere più resistente la finitura galvanica.